Territorio:5 Esperienze Autentiche da Fare a Castel del Monte (oltre alla visita al castello di Andria)

28.04.2025

AUTORE: Maria Michela Filomeno - Coltivatrice di erbe aromatiche, Apicoltrice e Digital Marketer nel settore Agroalimentare

Se stai pianificando una visita a Castel del Monte, nel cuore della Murgia pugliese, sappi che c'è molto più da scoprire oltre al celebre maniero di Federico II.
Ti portiamo alla scoperta di 5 esperienze autentiche, tra natura incontaminata, arte, sapori locali e panorami da sogno. Un viaggio che racchiude l'anima vera della Puglia!

1. Ammirare i Castelli Federiciani di Trani e Barletta (e concedersi una passeggiata al mare)

Dopo aver visitato il misterioso Castel del Monte, puoi proseguire il tuo itinerario alla scoperta di due splendidi castelli affacciati sull'Adriatico:

  • Il Castello Svevo di Trani, a pochi passi dalla celebre Cattedrale sul mare, simbolo architettonico della Puglia.

  • Il Castello di Barletta, importante presidio militare medievale, circondato da stradine storiche e antichi palazzi.

Oltre all'arte federiciana, potrai regalarti una passeggiata romantica sul lungomare di Trani, esplorare il porto turistico e fermarti a degustare un gelato o un aperitivo con vista sul mare.

2. Scoprire la biodiversità della Murgia con un trekking ad anello

Se ami camminare nella natura, intorno a Castel del Monte troverai dei percorsi naturalistici tra i più belli della Puglia

Camminando tra antiche strade non battute e dolci colline carsiche, potrai:

  • Ammirare orchidee selvatiche rare in primavera e tantissime fioriture in tutte le stagioni.

  • Avvistare volpi e rapaci diurni come falchi grillai, poiane e il maestoso Nibbio Reale.

  • Fotografare panorami mozzafiato tra muretti a secco, mandorli e fichi d'India.

Una vera immersione nella biodiversità unica della Murgia pugliese, perfetta per rigenerarsi.

(Suggeriamo di scaricare o richiedere le mappe dei sentieri ufficiali sui siti istituzionali ma anche di scaricare l'applidazione "KOMOOT "per i migliori percorsi off-road)

3. Visitare il Museo del Confetto Mucci a Andria

Andria, città simbolo della Puglia, offre una chicca imperdibile: il Museo del Confetto Mucci.

Situato nel cuore del centro storico, il museo racconta la storia affascinante della famiglia Mucci e della tradizione dolciaria pugliese, famosa nel mondo.
Potrai visitare:

  • Antichi macchinari per la produzione dei confetti.

  • Laboratori di lavorazione ancora in attività.

  • Una degustazione irresistibile di confetti artigianali in tantissimi gusti innovativi e tradizionali.

Un'esperienza dolce e autentica, perfetta per grandi e piccoli.

4. Percorrere in auto la Murgia tra masserie, prodotti tipici e aperitivi rurali

Un'altra esperienza consigliata è esplorare la Murgia pugliese in auto, percorrendo stradine panoramiche costeggiate da:

  • Masserie storiche dove acquistare olio extravergine, vini locali, formaggi e salumi artigianali.

  • Piccoli agriturismi che offrono aperitivi rurali arrangiati: una tavola imbandita in mezzo ai prati con pane casereccio, formaggi freschi e un buon bicchiere di vino.

Un modo autentico per vivere l'accoglienza semplice e calorosa della Puglia rurale, dove ogni sapore racconta una storia.

5. Esplorare la Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese in bicicletta

Per gli amanti della bici e dell'avventura, la Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese offre un'esperienza unica:
un viaggio lento nel cuore verde della Murgia.

Pedalando lungo il percorso:

  • Attraverserai boschi di querce, trulli, masserie abbandonate, vecchie poste e grotte naturali.

  • Respira il profumo del timo selvatico e del rosmarino.

  • Goditi paesaggi silenziosi e autentici, lontani dalle rotte turistiche classiche.

Un'avventura perfetta per chi vuole vivere la Puglia più vera, su due ruote.

Ora ci verrai a trovare?

La Murgia pugliese non è quindi solo Castel del Monte: è natura, storia, gusto e tradizione.
Ogni passo, ogni sapore, ogni paesaggio porta con sé l'essenza autentica di questa terra unica.

🎯 Se vuoi portare a casa un po' di questa magia, ti invitiamo a scoprire il nostro miele crudo artigianale, raccolto proprio da questi fiori selvatici e dai pascoli incontaminati della Murgia.

👉 Vai allo shop di Apicoltura Pastore e lasciati conquistare da un barattolo di pura Puglia!