Apicoltura: Miele di Acacia o Miele Millefiori: Qual' è più Sostenibile? La verità che le api non possono raccontare!
AUTORE: Vincenzo Pastore - Agri-chef, Coltivatore di erbe aromatiche, Olivicoltore e Apicoltore

Nel momento in cui decidiamo di acquistare un miele, come ad esempio il conosciutissimo miele di acacia, spesso siamo catturati dalle nomenclature o dalle caratteristiche estetiche della confezione, senza considerare però il suo impatto ambientale e sulla salute delle api. Ma sapevi che molti mieli monoflora, come quello di acacia, sulla o eucalipto hanno un costo nascosto per l'ecosistema? In questo articolo scoprirai la differenza tra miele monoflora e miele millefiori e come fare una scelta più consapevole per il benessere delle api e del pianeta.
Spostare le api per produrre miele: Quali sono le conseguenze
🐝🚛
Per produrre mieli monoflora, gli apicoltori praticano il cosiddetto "nomadismo apistico", ovvero lo spostamento continuo delle arnie per raggiungere zone di fioritura specifica. Questa tecnica permette di ottenere un miele dal sapore più uniforme, prodotto quasi unicamente dal polline di un unica specie di fiori (Per la legge deve essere oltre il 51% della massa pollinica). Vanno però considerati gli effetti negativi per le api, sottoposte a condizioni innaturali e di stress, che tra le tante includono:
Stress e indebolimento delle api 🦠: Lo spostamento continuo rende le api più vulnerabili a malattie e parassiti e spesso hanno bisogno di maggiori trattamenti.
Competizione tra colonie 🌼: Il sovraffollamento in aree di pascolo limitate riduce la disponibilità di nettare e favorisce la diffusione di virus.
Maggiori emissioni di CO₂ 🚛: Gli spostamenti frequenti e le conseguenti emissioni aumentano l'impatto ambientale dell'apicoltura.
Produzione intensiva a scapito delle api 🏭: Il nomadismo punta alla quantità, spesso trascurando il benessere delle colonie.
Il Miele Millefiori: Una Scelta Sostenibile 🌿🍯
Il miele millefiori invece proviene da un mix di fioriture spontanee, sono le api a decidere quali fiori preferiscono e viene in alcuni casi prodotto valorizzando i territori e quello che offre la natura e le stagioni, seguendo il ciclo naturale senza stressare le api con spostamenti forzati come avviene nel caso del nomadismo. Questo tipo di apicoltura detta "stanziale" rispetta i ritmi naturali degli insetti e dell'ambiente, permettendo di ottenere un prodotto:
Ricco di biodiversità 🌸: Contiene nettare di diverse piante, offrendo un'ampia gamma di nutrienti e proprietà benefiche.
Meno impattante sull'ambiente 🌍: Nessun trasporto continuo, minori emissioni di CO₂.
Genuino e artigianale 🏡: Le api raccolgono il nettare in un ecosistema equilibrato, senza forzature.
A patto che sia Locale: Scegliere un Miele di Qualità ✅
Non tutti i mieli millefiori o mieli monoflora però sono uguali! Per assicurarti di acquistare un miele naturale e sostenibile, segui questi consigli:
Leggi l'etichetta 🏷️: Controlla l'origine e la composizione del miele, che sia preferibilmente Italia e non pastorizzato.
Scegli miele crudo e artigianale 🍯: Evita mieli ultra-filtrati o pastorizzati, che perdono quasi tutte le loro proprietà, cerca la dicitura CRUDO (o non pastorizzato).
Affidati a piccoli produttori locali 🌿: Supporta chi pratica un'apicoltura rispettosa delle api e dell'ambiente, che ti possa mostrare il tuo territorio da una nuova prospettiva.
Attenzione agli Scam: Mieli che Non Esistono! 🚨🍓
Hai mai sentito parlare di miele di fragola, di anguria, o di vaniglia? Sono nomi fuorvianti! Il miele non deriva dal frutto, ma dal polline delle piante, in questo caso si tratta solo di mieli aromatizzati, quindi non autentici! Questi nomi sono spesso usati per attirare i consumatori, ma è importante scegliere prodotti naturali e verificati.
Scopri il Nostro Miele Millefiori Artigianale 🍯💛
Se vuoi fare una scelta consapevole e sostenibile, scegli il nostro miele millefiori naturale, artigianale, locale e crudo. Un prodotto genuino che rispetta la natura e il benessere delle api. Assaporandolo ti immergerai nel suo territorio di produzione, Il Parco Nazionale dell'alta Murgia.
Scopri i nostri prodotti nello SHOP! 🍯🌿